Videocorso Il corpo e il movimento sulle Favole di Rodari

Scopri come trasformare le favole di Rodari in giochi e attività corporee adatte ai bambini.

Area tematica
Creatività
Livello
Medio

Rosa Cipriano

Docente

Richiedi maggiori informazioni

Nome
Cognome
*Email
Cellulare
Azienda

I campi indicati con * sono obbligatori.

Descrizione

Le favole di Ganni Rodari diventano lo spunto per esplorare tematiche corporee come spazio, tempo, emozioni, contrasti, andature, direzioni.

Durante il videocorso vengono illustrate attività di movimento adatte ai bambini a partire dalle seguenti Favole di Rodari

1. Povero il buon Giliberto

2. Il marciapiede mobile

3. L'omino della pioggia

4. Il sole e la nuvola

5. Il cacciatore sfortunato

6. Alice cascherina

7. Il giovane gambero

8. Una viola al polo nord

9. La famosa pioggia di piombino

10. La spiaggia di Ostia

11. Gli uomini di burro


Contenuti

  • Il corpo e il movimento sulle Favole di Rodari

    11 Favole di Rodari da sviluppare con giochi e attività corporee

    Videocorso + Slide e Attestato

    Musica n. 1

    Musica n. 2

    Musica n. 3

    Musica n. 4

    Musica n. 5

    Musica n. 6

    Musica n. 7

    Musica n. 8

    Musica n. 9

    Musica n. 10

    Musica n. 11

    Musica n. 12

    Musica n. 13

    Musica n. 14

    Musica n. 15

    Musica n. 16

    Musica n. 17

    Musica n. 18

    Musica n. 19

    Musica n. 20

    Musica n. 21

    Musica n. 22

    Musica n. 23

    Musica n. 24

    Musica n. 25

    Musica n. 26

    Musica n. 27

    Musica n. 28

    Musica n. 29

    Musica n. 30

    Musica n. 31

    Musica n. 32

    Musica n. 33

    Musica n. 34

    Bonus-La passeggiata di un distratto

Rosa Cipriano